Musicoterapia con persone che hanno subito un trauma cranico Presso l’Associazione Per Andare Oltre, in collaborazione con la cooperativa sociale Progetto98 di Somma Lombardo, è in corso un progetto sperimentale di Musicoterapia individuale con 8 persone, selezionate secondo criteri valutativi-terapeutici che adempissero alle specificità e alle finalità del progetto. Gli incontri con ogni utente hanno […]
View Post- Home
- storico news federazione (Page 3)
LISA al TAR contro la Regione

Luigi Ferraro, presidente di Lisa onlus, associazione che si batte per i diritti dei pazienti affetti da Locked-in syndrome e Sla, ha presentato un ricorso al Tribunale amministrativo regionale per l’immobilismo di palazzo Lascaris, che nel 2010 ha stanziato i fondi per strutture altamente specializzate a favore dei malati, ma non le ha realizzate. Parliamo […]
View PostABITARE LA STRADA

ABITARE LA STRADA: prevenzione degli incidenti stradali & dei traumi cranici, i giovani si raccontano. La nostra Associazione collabora con l’U.L.S.S. n° 8 Asolo -TV-, dipartimento prevenzione. Presentazione. L’intervento si propone un contributo informativo-formativo affinché gli adolescenti (14-16 anni) possano affrontare hli imprevisti e le situazioni che si presentano in caso di incidente stradale, […]
View PostCORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIMFER

TECNOLOGIE PER PROMUOVERE ATTIVITÀ E PARTECIPAZIONE 1 > 2 Marzo 2013 PRATO – Hotel Datini PRESENTAZIONE Lo sviluppo della tecnologia è in costante crescita in ambito riabilitativo, continuamente ci vengono proposti nuovi prodotti ed applicazioni finalizzati ad attività di ricerca clinico-riabilitativa e ad utilizzo pratico da parte degli utenti. La normativa nazionale di riferimento ed […]
View PostGiornata degli stati vegetativi: il Ministro

Giornata degli stati vegetativi il testo dell’intervento del Ministro Balduzzi puoi ascoltare tutta la giornata da qui … Quelli degli stati vegetativi sono fenomeni purtroppo in crescita che richiedono un’attenzione maggiore, anche sotto il profilo delle risorse sia finanziarie sia umane”. Lo ha detto il Ministro della Salute Renato Balduzzi aprendo oggi a Roma la […]
View PostFISH: appello ai candidati

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa FISH* La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap*, in previsione della elezione di un nuovo Parlamento e della nomina di un nuovo Esecutivo, ribadisce, in un suo ampio documento, gli interventi normativi e regolamentari che ritiene prioritari per le persone con disabilità… Comunicato Stampa FISH La Federazione Italiana per […]
View PostCOM-PRENDERE INSIEME: L’IMPORTANZA DEL VOLONTARIO

Le associazioni sono ormai diventate un elemento indispensabile nella creazione di interventi volti al reinserimento sociale delle persone, nel nostro caso quelle coinvolte nella patologia delle Gravi Cerebrolesioni Acquisite (Traumi Cranici, Ictus, Eventi Emorragici/Vascolari) e delle loro famiglie. Ci sono bisogni di legittimazione dei percorsi di rinnovamento del nuovo modo di essere associazionismo, di riconoscimento […]
View PostDENTRO LA XV GIORNATA NAZIONALE
A cura del dottor Carlo Cornaro Il 29 e 30 settembre scorsi si è svolta a Somma Lombardo la XV Giornata Nazionale del Trauma Cranico indetta dalla Federazione Nazionale delle Associazioni del Trauma Cranico, organizzata dalla Associazione Per Andare Oltre onlus. L’evento ha riscosso un indubbio successo, grazie a molteplici fattori: la prestigiosa cornice delle […]
View PostCRONACA DELLA XV GIORNATA NAZIONALE
La onlus Per Andare Oltre ha ottenuto dalla Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico il privilegio di ospitare la XV Giornata Nazionale del Trauma Cranico il 29 e 30 settembre 2012 a Somma Lombardo, in coincidenza con il XV anniversario dell’Associazione stessa. La onlus, infatti, fu fondata nel 1997 da alcune famiglie coinvolte nella drammatica esperienza […]
View PostDOCUMENTO FINALE
XV Giornata Nazionale del Trauma Cranico DOCUMENTO FINALE Dalla XV Giornata Nazionale del Trauma Cranico, celebrata a Somma Lombardo il 29 e 30 settembre 2012, sono emerse le seguenti proposte: Stati vegetativi Uniformare tra le regioni la valutazione di SVP per poter usufruire del rimborso totale retta di RSA accreditata. Utilizzare scale di valutazione che […]
View Post