Parla Ivana Cannoni, fondatrice dell’associazione Atracto di Rosa Rovini Ogni anno in Toscana si verificano dai 450 ai 700 nuovi casi di gravi cerebrolesioni acquisite. Molti sono giovani che, a causa di incidenti stradali, sono vittime di gravi traumi cranici che spesso comportano lunghi percorsi di cura e disabilità permanenti. Quali difficoltà vivono questi giovani […]
View Post- Home
- storico news federazione (Page 4)
Danni cerebrali, 330.000 casi l’anno

da pluraliweb.cesvot.it Il ruolo delle associazioni tra prevenzione e cura di Cristiana Guccinelli Il mio viaggio nel mondo delle persone colpite da una grave cerebrolesione inizia grazie ad una donna. Il suo nome è Ivana. Mi affido a lei per orientarmi. Vogliamo dedicare un numero del nostro mensile a capire il complesso mondo del grave trauma cranico. […]
View PostACCIDENTI AGLI INCIDENTI

Quaranta miliardi all’ anno è il costo degli incidenti; alcune migliaia di Vite perse, 20.000 persone all’anno riescono a uscire dal coma ma vagano tutta la vita, con grossi danni cerebrali, alla ricerca di una identità perduta. Questo è il tragico bilancio di questa guerra continua che ci vede perdenti nonostante gli sforzi ed alcuni […]
View PostXV GIORNATA NAZIONALE DEL TRAUMA CRANICO

Abbiamo il piacere di comunicarvi che nei giorni 29 e 30 settembre 2012, a Somma Lombardo, si svolgerà la XV Giornata Nazionale del Trauma Cranico, organizzata dalla nostra associazione Per Andare Oltre Onlus. La scelta innovativa di celebrare l’evento nell’arco di un intero fine settimana, anziché in un unica giornata, è stata dettata dal desiderio […]
View PostLINEE DI INDIRIZZO SULL’ASSISTENZA

Linee di indirizzo sull’assistenza delle persone in stato vegetativo e stato minimamente cosciente Il 5 maggio è stato approvato il documento di indirizzo sull’assistenza delle persone in stato vegetativo e stato minimamente cosciente. Il documento originariamente prodotto dalla specifica commissione ministeriale è stato modificato su indicazione delle regioni. Ora disponiamo di linee di indirizzo che le regioni […]
View Post