Associazioni Traumi
  • Facebook
  • RSS
Chiamci: +39.334.3178202
  • Chi siamo
    • La Federazione
    • Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Documenti e Collaborazioni
  • Dopo il trauma
  • Centri Riabilitazione
  • Le Associazioni
  • Contatti
    • Contattaci
    • modifica dati centri
    • Iscrizioni Centri Riabilitazione
  • Domande Frequenti
  • Sostienici

Domande Frequenti

  • Home
  • Domande Frequenti

Cos’è il Trauma Cranico Encefalico ?

Per Trauma Cranico Encefalico (TCE) si intende un danno cerebrale tale da determinare una condizione di coma e menomazioni senso motorie, cognitive e/o comportamentali.
Il danno da Trauma Cranico (TCE) può essere:

  • focale: confinato ad una area del cervello
  • diffuso: coinvolgente più di un’area cerebrale

Come si manifesta?

Frequentemente si associa

  • Concussione: agitazione oppure torsione e/o decelerazione del cervello in risposta all’improvviso movimento e/o decelerazione della testa.
  • Danno diffuso assonale: piccoli focolai emorragici multipli conseguenti all’impatto sul cervello.
  • Coma Profondo (occhi chiusi, attività motoria non riflessa, non esecuzioni di ordini semplici, non parla).
  • Coma Vigile ( apertura occhi spontanea, ritmo sonno-veglia presente, non esecuzione motoria agli ordini semplici, sporadiche parole, a volte risposte coerenti agli stimoli ambientali).

Da cosa può risultare il trauma cranico?

Il trauma cranico può risultare da una lesione chiusa alla testa oppure da una lesione penetrante alla testa. Una lesione chiusa avviene quando la testa improvvisamente e violentemente colpisce un oggetto ma l’oggetto non riesce ad attraversare il cranio. Una ferita penetrante avviene quando un oggetto perfora il cranio e penetra dentro il tessuto cerebrale.

Si possono verificare delle fratture del cranio:

  • Una frattura declive del cranio avviene quando pezzi di cranio rotto penetrano dentro il tessuto cerebrale.
  • Una frattura penetrante del cranio avviene quando qualcosa perfora il cranio, ad esempio un proiettile, lasciando una lesione distinta e localizzata nel tessuto cerebrale.

Le fratture craniche possono causare una contusione cerebrale.

Cosa fare dopo l’ospedalizzazione

La cosa che può aiutare per superare gli ostacoli quotidiani connessi ad un evento traumatico è cercare delle associazioni di familiari che aiutino a superare le difficoltà grazie alla loro esperienza. Le associazioni aiutano sia il paziente che la famiglia a far fronte al “lutto” subito in quanto ci sentiamo parte di una comunità. Viene meno l’isolamento che tanto sentiamo e che ci fa apparire “diversi”. Le associazioni ci sanno indirizzare dove andare in caso di aiuto, ci permettono di confrontarci e di affrontare insieme ciò che ci accade.

News dalle associazioni

  • CONOSCO, APPRENDO E APPLICO – 10 incontri gratuiti su ZOOM

    Gennaio 26, 2021
  • Giovani che educano altri giovani alla prevenzione: all’Isis di San Giovanni arriva un progetto per circa 350 ragazzi

    Ottobre 29, 2019
  • TRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO IL SOGNO, LA VITA E IL BRAIN

    Ottobre 29, 2019
  • Convegno Regionale “Sapere, Saper fare, Saper essere” 19 ottobre

    Ottobre 1, 2019
  • 20° Anniversario Associazione Marchigiana Traumatizzati Cranici “Andrea”

    Ottobre 1, 2019
  • 21a GIORNATA NAZIONALE DEL TRAUMA CRANICO

    Settembre 13, 2019

News Federazione

  • Maratona Paratona Patto per la Salute Roma, 10 luglio 2019

    Luglio 18, 2019
  • Protocollo d’intesa tra associazioni e Società Italiana di Riabilitazione Neurologica “Carta di Foligno”

    Luglio 3, 2019
  • Incontro della Federazione con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

    Ottobre 18, 2018

Dona il 5×1000

Nella tua dichiarazione dei redditi scegli di donarlo a Fondazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico. Una scelta importante, semplice che offre sostegno a chi ne ha bisogno.
Dona il 5×1000 al c.f. 91018350313

Dona con bonifico

Puoi sostenerci anche effettuando un bonifico al seguente IBAN:

IT94 F088 7764 6600 0000 0314 880

intestato alla Federazione Nazionale Associazione Traumi Cranici

© 2018 Federazione Naziomnale Associazioni Trauma Cranico ODV
Via Roma 9 - 21040 Carnago (VA)
Contatta il presidente al +39.334.3178202
c.f. 91018350313

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione (maggiori info). Se per te va bene continua a navigare Ok, va bene
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario