Associazioni Traumi
  • Facebook
  • RSS
Chiamci: +39.334.3178202
  • Chi siamo
    • La Federazione
    • Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Documenti e Collaborazioni
  • Dopo il trauma
  • Centri Riabilitazione
  • Le Associazioni
  • Contatti
    • Contattaci
    • modifica dati centri
    • Iscrizioni Centri Riabilitazione
  • Domande Frequenti
  • Sostienici

L’attrice Vanessa Gravina goodwill ambassador della FNATC

Posted on Ottobre 22, 2015 by Associazione Traumi in storico news federazione
  • Home
  • storico news federazione
  • L’attrice Vanessa Gravina goodwill ambassador della FNATC
Vanessa Gravina

Vanessa Gravina

Vanessa Gravina è la nuova goodwill ambassador della FNATC ed ha testimoniato la sua vicinanza proprio in occasione dell’evento che celebra i dieci anni di attività della Federazione, che si svolgerà a Roma, venerdì 23 ottobre alle 10.00, al Ministero della Salute di Lungotevere Ripa 1, con la partecipazione di Mara Venier.

Vanessa ci ha inviato questo messaggio:

«Agli amici della FNATC, a tutti coloro i quali dedicano la propria esistenza agli altri, con stima e affetto:

E senti allora,

se pure ti ripetono che puoi,

fermarti a mezza via o in alto mare,

che non c’è sosta per noi

ma strada,

ancora strada,

e che il cammino è sempre da ricominciare. (Eugenio Montale)»

La brava attrice milanese è nota per le sue interpretazioni nelle più seguite fiction televisive degli ultimi anni (tra le altre, Don Tonino, La Piovra, Centovetrine, Gente di Mare, Pompei ieri, oggi, domani, Un caso di coscienza e la più recente Madre aiutami); nel cinema, la ricordiamo in Colpo di Fulmine di Risi, per il quale ottenne la nomination ai Nastri d’Argento, Milonga e L’Uomo privato. Ma è sicuramente il teatro, l’espressione artistica che Vanessa predilige.

Fra i numerosi successi teatrali, spiccano soprattutto La signorina Giulia di Strindberg e La bisbetica domata di Shakespeare, sotto la regia di Armando Pugliese e Vestire gli ignudi di Luigi Pirandello, diretta da Walter Manfrè. Dal 2013 è la protagonista di A piedi nudi nel parco di Neil Simon insieme a Stefano Artissunch, in tournée anche nel 2014 e 2015. Nel 2015 interpreta il ruolo della scrittrice Anaïs Nin in Diario di sé, di Luca Cedrola presentato in anteprima nazionale al Napoli Teatro Festival Italia, con la regia di Bruno Garofalo.

News dalle associazioni

  • CONOSCO, APPRENDO E APPLICO – 10 incontri gratuiti su ZOOM

    Gennaio 26, 2021
  • Giovani che educano altri giovani alla prevenzione: all’Isis di San Giovanni arriva un progetto per circa 350 ragazzi

    Ottobre 29, 2019
  • TRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO IL SOGNO, LA VITA E IL BRAIN

    Ottobre 29, 2019
  • Convegno Regionale “Sapere, Saper fare, Saper essere” 19 ottobre

    Ottobre 1, 2019
  • 20° Anniversario Associazione Marchigiana Traumatizzati Cranici “Andrea”

    Ottobre 1, 2019
  • 21a GIORNATA NAZIONALE DEL TRAUMA CRANICO

    Settembre 13, 2019

News Federazione

  • Maratona Paratona Patto per la Salute Roma, 10 luglio 2019

    Luglio 18, 2019
  • Protocollo d’intesa tra associazioni e Società Italiana di Riabilitazione Neurologica “Carta di Foligno”

    Luglio 3, 2019
  • Incontro della Federazione con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

    Ottobre 18, 2018

Dona il 5×1000

Nella tua dichiarazione dei redditi scegli di donarlo a Fondazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico. Una scelta importante, semplice che offre sostegno a chi ne ha bisogno.
Dona il 5×1000 al c.f. 91018350313

Dona con bonifico

Puoi sostenerci anche effettuando un bonifico al seguente IBAN:

IT94 F088 7764 6600 0000 0314 880

intestato alla Federazione Nazionale Associazione Traumi Cranici

© 2018 Federazione Naziomnale Associazioni Trauma Cranico ODV
Via Roma 9 - 21040 Carnago (VA)
Contatta il presidente al +39.334.3178202
c.f. 91018350313

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione (maggiori info). Se per te va bene continua a navigare Ok, va bene
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario