Associazioni Traumi
  • Facebook
  • RSS
Chiamci: +39.334.3178202
  • Chi siamo
    • La Federazione
    • Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Documenti e Collaborazioni
  • Dopo il trauma
  • Centri Riabilitazione
  • Le Associazioni
  • Contatti
    • Contattaci
    • modifica dati centri
    • Iscrizioni Centri Riabilitazione
  • Domande Frequenti
  • Sostienici

Punto d’ascolto “insieme si può”

Posted on Maggio 13, 2019 by Associazione Traumi in Associazioni No Comments
  • Home
  • Associazioni
  • Punto d’ascolto “insieme si può”

Associazione Traumi Onlus “CASA AZZURRA”
P.le Municipio 7/A – 43124 Corcagnano (PR)

U.O. 1° Anestesia e Rianimazione

Il Punto di Ascolto è un servizio gratuito che, da Febbraio 2019,
l’Associazione Traumi ONLUS, in collaborazione con l’Azienda
Ospedaliero Universitaria di Parma, mette a disposizione di coloro che
necessitano di informazioni durante la degenza del proprio caro presso
l’U.O. l° Anestesia e Rianimazione. Uno spazio in cui sia possibile
accogliere e condividere dubbi, preoccupazioni e necessità pratiche dei
familiari fornendo informazioni di tipo orientativo e organizzativo
durante il periodo di ricovero del proprio congiunto (alloggi, servizi,
uffici, enti competenti). Il Punto d’Ascolto non intende fornire supporto
psicologico né informazioni socio-sanitarie specialistiche, ma risposte
concrete a bisogni primari e organizzativi.

A chi è rivolto

Il Punto di Ascolto è rivolto ai familiari che si trovano ad accudire un
proprio caro durante il ricovero ospedaliero presso l’U.O. 1° Anestesia e
Rianimazione.

Dove siamo

Presso il corridoio di collegamento Ala Est/Ala Ovest (3° piano,
padiglione centrale, corpo A). Per le indicazioni vedi la mappa presso la
sala d’attesa del reparto dell’U.O. 1° Anestesia e Rianimazione (seguire
frecce rosse).

Cosa offre

Informazioni e orientamento verso le opportunità del territorio e uno
spazio di confronto con la Volontaria di Associazione Traumi.
Ad esempio informazioni su:
– orari e mappe degli autobus e della navetta interna;
– parcheggi e relativi permessi;
– punti ristoro in ospedale ed esterni;
– opportunità di alloggio;
– ritiro cartelle cliniche e referti;
– elenco patronati e agenzie di assistenza integrativa;
– luoghi di culto e orari delle funzioni;

Orari

Martedì: 18.00 – 20.00
Venerdì: 11.30 – 14.30

Contatti

mail: puntoascoltoasstraumi@gmail.com

Visualizza la cartina:

  • Associazione Traumi Onlus di Parma Punto Mappa

 

News dalle associazioni

  • CONOSCO, APPRENDO E APPLICO – 10 incontri gratuiti su ZOOM

    Gennaio 26, 2021
  • Giovani che educano altri giovani alla prevenzione: all’Isis di San Giovanni arriva un progetto per circa 350 ragazzi

    Ottobre 29, 2019
  • TRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO IL SOGNO, LA VITA E IL BRAIN

    Ottobre 29, 2019
  • Convegno Regionale “Sapere, Saper fare, Saper essere” 19 ottobre

    Ottobre 1, 2019
  • 20° Anniversario Associazione Marchigiana Traumatizzati Cranici “Andrea”

    Ottobre 1, 2019
  • 21a GIORNATA NAZIONALE DEL TRAUMA CRANICO

    Settembre 13, 2019

News Federazione

  • Maratona Paratona Patto per la Salute Roma, 10 luglio 2019

    Luglio 18, 2019
  • Protocollo d’intesa tra associazioni e Società Italiana di Riabilitazione Neurologica “Carta di Foligno”

    Luglio 3, 2019
  • Incontro della Federazione con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

    Ottobre 18, 2018

Dona il 5×1000

Nella tua dichiarazione dei redditi scegli di donarlo a Fondazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico. Una scelta importante, semplice che offre sostegno a chi ne ha bisogno.
Dona il 5×1000 al c.f. 91018350313

Dona con bonifico

Puoi sostenerci anche effettuando un bonifico al seguente IBAN:

IT94 F088 7764 6600 0000 0314 880

intestato alla Federazione Nazionale Associazione Traumi Cranici

© 2018 Federazione Naziomnale Associazioni Trauma Cranico ODV
Via Roma 9 - 21040 Carnago (VA)
Contatta il presidente al +39.334.3178202
c.f. 91018350313

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione (maggiori info). Se per te va bene continua a navigare Ok, va bene
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario