Associazioni Traumi
  • Facebook
  • RSS
Chiamci: +39.334.3178202
  • Chi siamo
    • La Federazione
    • Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Documenti e Collaborazioni
  • Dopo il trauma
  • Centri Riabilitazione
  • Le Associazioni
  • Contatti
    • Contattaci
    • modifica dati centri
    • Iscrizioni Centri Riabilitazione
  • Domande Frequenti
  • Sostienici

XX Giornata Nazionale del Trauma Cranico

Posted on Ottobre 5, 2018 by Associazione Traumi in Eventi, storico news federazione No Comments
  • Home
  • Eventi
  • XX Giornata Nazionale del Trauma Cranico

Il 23 novembre 2018 a Milano si svolgerà la XX Giornata Nazionale Trauma del Cranico “innovazione e ricerca nei percorsi di inclusione sociale di persone con lesione cerebrale acquisita” nata per iniziativa della Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico. La location è l’Auditorium Testori Piazza Città di Lombardia 1 Milano.

L ‘obiettivo è di creare una giornata di dibattito, di conoscenze e condivisione con le Società Scientifiche, con le Istituzioni e le Associazioni delle problematiche delle persone con Gravi Cerebrolesioni Acquisite e delle loro famiglie.

Un aspetto importante e di grande attesa delle famiglie in queste giornate è l’argomento ricerca, cosa di nuovo ha prodotto la ricerca per le Gravi Cerebrolesioni Acquisite: nella XX Giornata Nazionale una parte della giornata è dedicata alle nuove frontiere della neurorobotica, come la neurorobotica può aiutare la vita dei disabili quali opportunità ma anche quali limiti

In proposito sono previsti tra gli altri un contributo scientifico di altissimo livello della Scuola di Neurorobotica San ‘Anna di Pisa e una riflessione assai opportuna in merito ai problemi etici relativi alla diffusione delle Intelligenze Artificiali.

L’altra mezza giornata è dedicata ad argomenti sociali come l’housing sociale  e il reinserimento lavorativo argomenti fortemente correlati in quanto l’housing sociale è la via che porta alla vita indipendente premessa al reinserimento lavorativo .

Nella giornata verrà dato spazio anche alla presentazione dei risultati sull’Accordo di Collaborazione INAIL/FNATC “il modello di vocational rehabilitation” per il recupero sociale, familiare e lavorativo da parte della persona colpita da grave cerebrolesione, consentendo l’esigibilità dei diritti delle persone con disabilità, di cui alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (2006).

Infine verranno affrontati il tema della malnutrizione nelle GCA  problema emergente ma del tutto  sottostimato nel percorso sanitario  e i’importantissimo tema del giusto risarcimento del danno subito dopo lesione cerebrale .

Le Associazioni provenienti da tutta Italia che prenderanno parte all ‘evento potranno ampiamente promuovere la loro immagine e fornire notizie sulle attività che svolgono.

PROGRAMMA

8:30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9:00 Saluti Istituzionali Coordina Sandro Feller

  • Paolo Fogar Presidente FNATAC
  • Vincenzo Zoccano
    Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Famiglia e Disabilità)
  • Regione Lombardia Assessore Giulio Gallera (in attesa di conferma)
  • Comune Milano (in attesa di conferma)
  • Direzione generale ATS Milano
  • Simfer : Silvia Galeri
  • Sirn : Carlo Cisari
  • Fish : Vincenzo Falabella
  • La Rete : Giampietro Salvi

10.10 Saluto musicale a cura del Coro “ Aquiloni – familiari del NUCLEO STATI VEGETATIVI DON C.GNOCCHI PALAZZOLO MILANO”
Dirige il Coro: Isabella Basile Musicoterapeuta

10.30 APERTURA DEI LAVORI

10:30 Sessione della Neurorobotica
Moderatori: Donatella Bonaiuti, Sandro Feller e Caterina Pistarini

Lecture – Silvestro Micera – Frontiere della neuroingegneria: Brain to machine oggi e domani
10:50 Marco Dotti: Neurorobotica e relazione umana: tutela e prospettive
11:10 Federico Posteraro: La riabilitazione robotica dell’arto superiore, lo stato dell’arte.
11:25 Franco Molteni: Robotica indossabile per training della deambulazione
11:40 Mauro Zampolini: Sintesi / dibattito

12:00 Sessione GcA e Nutrizione e Ricerca
Moderatori: Carla Corsini e Matilde Leonardi

12:00 Ettore Corradi, Nicoletta Guanziroli: GCA e Malnutrizione
12:15 Guya Devalle: La malnutrizione Un’epidemia misconosciuta
12:30 Anna Estraneo: Innovazione e ricerca nel percorso diagnostico terapeutico di persone con disturbo di coscienza DOCs
12:45 Enzo Ronchi: La valutazione del danno conseguente alla grave cerebrolesione acquisita e diritto al risarcimento

13:00 – 14:00 PAUSA PRANZO

14:00 Sessione Housing Sociale
Moderatori: Anna Mazzucchi, Francesco Napolitano, Ambrogio Cozzi
Norma Mazzetto e Valentina Zanetello: Housing Sociale nell’esperienza dell’Associazione per Andare Oltre di Somma Lombarda
14:15 Luigi Ferraro: Progetto Br@inFood -Casa Di mare- Amici di Daniela Onlus
14:30 Roberta Conditi, Marco Rasconi: Housing sociale e servizi residenziali. Il Progetto “Cenni di Cambiamento “

14:45 Dibattito

15:00 Sessione Reinserimento lavorativo dopo un GCA
Moderatori: Paolo Fogar, Alessandro Giustini, Ivana Cannoni
15,00 Alessa Pinzello, Paolo Fogar

ACCORDO INAIL – FNATC
15,10 Margherita Caristi, Paola Perini: “Esperienze di reinserimento socio-occupazionale e lavorativo: modello, percorsi e strumenti, persone – famiglie e team multiprofessionali, outcome raggiunti”
15:25 Claudia Maggio: Progetto Mestieri Lombardia: La costruzione di un modello per l’inserimento lavorativo dopo GCA
15:40 Sara Parise: Reinserimento lavorativo esperienza Associazione Brain Vicenza
15:55 Ester Stefoni: “Percorsi di re-Inserimento occupazionale e lavorativo: esperienza AMTC Andrea”
Dibattito 16:10

16:20 Crediti

16:30 CHIUSURA DEI LAVORI

  • Scarica la brochure

News dalle associazioni

  • CONOSCO, APPRENDO E APPLICO – 10 incontri gratuiti su ZOOM

    Gennaio 26, 2021
  • Giovani che educano altri giovani alla prevenzione: all’Isis di San Giovanni arriva un progetto per circa 350 ragazzi

    Ottobre 29, 2019
  • TRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO IL SOGNO, LA VITA E IL BRAIN

    Ottobre 29, 2019
  • Convegno Regionale “Sapere, Saper fare, Saper essere” 19 ottobre

    Ottobre 1, 2019
  • 20° Anniversario Associazione Marchigiana Traumatizzati Cranici “Andrea”

    Ottobre 1, 2019
  • 21a GIORNATA NAZIONALE DEL TRAUMA CRANICO

    Settembre 13, 2019

News Federazione

  • Maratona Paratona Patto per la Salute Roma, 10 luglio 2019

    Luglio 18, 2019
  • Protocollo d’intesa tra associazioni e Società Italiana di Riabilitazione Neurologica “Carta di Foligno”

    Luglio 3, 2019
  • Incontro della Federazione con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

    Ottobre 18, 2018

Dona il 5×1000

Nella tua dichiarazione dei redditi scegli di donarlo a Fondazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico. Una scelta importante, semplice che offre sostegno a chi ne ha bisogno.
Dona il 5×1000 al c.f. 91018350313

Dona con bonifico

Puoi sostenerci anche effettuando un bonifico al seguente IBAN:

IT94 F088 7764 6600 0000 0314 880

intestato alla Federazione Nazionale Associazione Traumi Cranici

© 2018 Federazione Naziomnale Associazioni Trauma Cranico ODV
Via Roma 9 - 21040 Carnago (VA)
Contatta il presidente al +39.334.3178202
c.f. 91018350313

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione (maggiori info). Se per te va bene continua a navigare Ok, va bene
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario