SPORTELLO DI CONSULENZA SOCIALE
RIVOLTO A PAZIENTI CON ESITI DA TRAUMA CRANICO/GRAVE CEREBROLESIONE ACQUISITA E FAMILIARI
La mappatura delle risorse presenti sul territorio della Provincia di Varese (Osservatorio delle politiche sociali della Provincia di Varese), ha messo in evidenza una notevole insufficienza e disomogeneità nello sviluppo dei servizi e delle strutture dedicati al reinserimento sociale e lavorativo delle persone con Trauma cranico e cerebrolesione, le quali, dopo le dimissioni dall’Ospedale, spesso vengono orientate impropriamente a servizi territoriali strutturati per utenza disabile di altro tipo (intellettiva, psichiatrica) o anziana (RSA), mentre molto limitato è il ricorso ad attività di cura domiciliare, di tipo ricreativo e di supporto alla famiglia, anch’essa vittima di un improvviso trauma che l’ha destabilizzata.
A fronte di questo quadro territoriale, l’Associazione Per Andare Oltre, in collaborazione con Progetto98 Coop. Soc. ha promosso l’avvio di un servizio di consulenza capace di informare ed orientare i familiari rispetto alla rete dei servizi sanitari, riabilitativi, assistenziali, sociali, educativi e ricreativi presenti sul territorio.
Lo Sportello Sociale offre un supporto attraverso:
-
orientamento all’interno della rete di servizi sociali (Comune di residenza), sociosanitari (ASL), riabilitativi ed educativi;
-
informazione sulle modalità di accesso ai servizi;
-
informazione sulle modalità di presentazione della richiesta di riconoscimento dell’invalidità e sulle agevolazioni (fiscali; permessi di lavoro; esenzione dal pagamento del ticket etc…)
-
informazioni sulle opportunità di svago e vacanza, gestite dalle Associazioni del territorio
Grazie ad un contributo della Fondazione Cariplo, verrà realizzato presso lo stesso stabile un progetto di Housing Sociale temporaneo, finalizzato a sostenere percorsi di vita semi-autonoma e familiari di pazienti con esiti da coma o cerebrolesione ricoverati in regime ospedaliero o in day-hospital nella fase riabilitativa.
In quest’ottica lo Sportello di consulenza sociale intende porsi come servizio informativo ed orientativo integrato all’interno di un polo di servizi socio-educativi e residenziali già consolidati ed in fase di ampliamento, pur andando ad implementare una stretta connessione con le strutture ospedaliere e riabilitative.
ContattiCONTATTI:
Assistente Sociale Dott.ssa Valentina Zanetello
c/o “Casa Amica” – Piazza Scipione, 3
21019 Somma Lombardo (Varese)
TEL: 0331- 255437 – selezionare Associazione Per
Andare Oltre (1) – Sportello Sociale (3)
Email : segreteria@perandareoltre.it
Si riceve su appuntamento
il GIOVEDI’ DALLE 14.00 ALLE 16.00