Associazioni Traumi
  • Facebook
  • RSS
Chiamci: +39.334.3178202
  • Chi siamo
    • La Federazione
    • Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Documenti e Collaborazioni
  • Dopo il trauma
  • Centri Riabilitazione
  • Le Associazioni
  • Contatti
    • Contattaci
    • modifica dati centri
    • Iscrizioni Centri Riabilitazione
  • Domande Frequenti
  • Sostienici

Montevarchi: l’Associazione A.Tra.C.To. nel “regno del Panbriacone”

Posted on Maggio 28, 2019 by Associazione Traumi in Associazioni No Comments
  • Home
  • Associazioni
  • Montevarchi: l’Associazione A.Tra.C.To. nel “regno del Panbriacone”

Il laboratorio dell’ormai famoso “Panbriacone” dei Fratelli Bonci di Montevarchi diventa contesto socio-terapeutico per l’Associazione Traumi Cranici Toscani.

Un’attività diversa e originale, quella proposta dall’Associazione Traumi Cranici Toscani, che ha trovato un alto gradimento tra i partecipanti. Li vediamo in queste foto impegnati tra mestoli e strumenti tipici dei pasticcieri. “Abbiamo sempre fatto tante attività – spiegano le volontarie di Atracto, ma questa è davvero coinvolgente non solo per un processo di riabilitazione senso- motorio ma anche per l’aspetto sociale che porta con sé.

Atracto è l’acronimo di Associazione Traumi Cranici Toscani che dal 1997 si occupa dei percorsi di chi ha una grave cerebrolesione acquisita. Organizza e promuove progetti finalizzati a una maggiore integrazione sociale delle persone con disabilità acquisita ed è molto attiva nel territorio grazie al lavoro svolto in questi anni della storica Presidente Ivana Cannoni e dai tanti volontari che ruotano attorno all’importante associazione.

In questi giorni è partito il progetto “Pasticciere” che vede impegnati i ragazzi, frequentanti il laboratorio che l’associazione porta avanti da anni, alle prese con gli strumenti dello chef: impastatrici, uova, mestoli, creme e quant’altro esce fuori da uno dei laboratori valdarnesi più famosi, quello che a Natale sforna ed esporta ovunque l’ormai noto Panbriacone, una sorta di panettone intriso in una miscela fantastica di vini e liquori che ha conquistato i palati di tutto il mondo.

Un’attività diversa ed originale, quella proposta dall’Associazione Traumi Cranici Toscani, che ha trovato un alto gradimento tra i partecipanti. Li vediamo in queste foto impegnati tra mestoli e strumenti tipici dei pasticcieri. “Abbiamo sempre fatto tante attività – spiegano le volontarie di Atracto, ma questa è davvero coinvolgente non solo per un processo di riabilitazione senso- motorio ma anche per l’aspetto sociale che porta con sé.

L’esperienza di pasticcieri è come una boccata di ossigeno per i partecipanti che nella loro esperienza culinaria sono riusciti a realizzare dolci di qualità, unendo l’utile al dilettevole. Per loro è stato un onore trascorrere insieme e in amicizia qualche ora nel “regno del Panbriacone” ma è stata anche un’ottima occasione di riabilitazione lavorando insieme alla realizzazione di qualcosa di veramente piacevole … e non solo al palato!

Gli incontri di Atracto al laboratorio dei Fratelli Bonci di Montevarchi dureranno ancora per qualche settimana e avverranno ogni mercoledì, dove i ragazzi si cimenteranno oltre che con i dolci anche a preparare delle pizze e tanto altro …

News dalle associazioni

  • CONOSCO, APPRENDO E APPLICO – 10 incontri gratuiti su ZOOM

    Gennaio 26, 2021
  • Giovani che educano altri giovani alla prevenzione: all’Isis di San Giovanni arriva un progetto per circa 350 ragazzi

    Ottobre 29, 2019
  • TRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO IL SOGNO, LA VITA E IL BRAIN

    Ottobre 29, 2019
  • Convegno Regionale “Sapere, Saper fare, Saper essere” 19 ottobre

    Ottobre 1, 2019
  • 20° Anniversario Associazione Marchigiana Traumatizzati Cranici “Andrea”

    Ottobre 1, 2019
  • 21a GIORNATA NAZIONALE DEL TRAUMA CRANICO

    Settembre 13, 2019

News Federazione

  • Maratona Paratona Patto per la Salute Roma, 10 luglio 2019

    Luglio 18, 2019
  • Protocollo d’intesa tra associazioni e Società Italiana di Riabilitazione Neurologica “Carta di Foligno”

    Luglio 3, 2019
  • Incontro della Federazione con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

    Ottobre 18, 2018

Dona il 5×1000

Nella tua dichiarazione dei redditi scegli di donarlo a Fondazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico. Una scelta importante, semplice che offre sostegno a chi ne ha bisogno.
Dona il 5×1000 al c.f. 91018350313

Dona con bonifico

Puoi sostenerci anche effettuando un bonifico al seguente IBAN:

IT94 F088 7764 6600 0000 0314 880

intestato alla Federazione Nazionale Associazione Traumi Cranici

© 2018 Federazione Naziomnale Associazioni Trauma Cranico ODV
Via Roma 9 - 21040 Carnago (VA)
Contatta il presidente al +39.334.3178202
c.f. 91018350313

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione (maggiori info). Se per te va bene continua a navigare Ok, va bene
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario