Incontri di Psicoeducazione per i familiari di persone con Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA) Il progetto nasce con l’obiettivo di supportare i familiari attraverso una corretta informazione rispetto alle tematiche maggiormente rilevanti che emergono in seguito ad una GCA (il percorso di cura, gli aspetti burocratici, il recupero della coscienza, il ruolo della famiglia, gli esiti […]
View Post- Home
- Articles posted by Associazione Traumi
Giovani che educano altri giovani alla prevenzione: all’Isis di San Giovanni arriva un progetto per circa 350 ragazzi

Si chiama “Studenti protagonisti della prevenzione, peer-educator e comportamenti a rischio” il progetto presentato a San Giovanni: promosso da Atracto insieme con il Ser.D Zona Valdarno della Asl, si svolgerà all’Isis Valdarno. L’obiettivo è prevenire comportamenti a rischio, aumentando la consapevolezza fra i ragazzi. Dall’uso del cellulare all’abuso di alcool e droghe, dalla velocità elevata […]
View PostTRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO IL SOGNO, LA VITA E IL BRAIN

L’associazione Brain PresentaTRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DIMEZZO IL SOGNO, LA VITA E IL BRAINSono aperte le iscrizioni allagiornata di presnetazione del Sistema Rocca Il 13 dicembrevi aspettiamo al Golf Hotel di Creazzo (VI)per condividere con voi il nostro lavoro quotidiano ei risultati di cinque anni di attività della casa famiglia “La Rocca” […]
View PostConvegno Regionale “Sapere, Saper fare, Saper essere” 19 ottobre

A.TRA.C.TO. ODV Associazione Traumi Cranici Toscani Convegno Regionale “SAPERE, SAPER FARE, SAPER ESSERE: QUALE AUTONOMIA POSSIBILE DOPO UNA GRAVE CEREBROLESIONE ACQUISITA?” Sabato 19 Ottobre 2019 dalle 8:30 alle 13:00 AUDITORIUM BCC Banca del Valdarno Via Montegrappa, 5 San Giovanni Valdarno (AR)
View Post21a GIORNATA NAZIONALE DEL TRAUMA CRANICO

ANATOMIA Dl UN RITORNO ALLA VITA DOPO UN GRAVE TRAUMA CRANICO La grave cerebrolesione acquisita: un problema sanitario, sociale e famigliare (dalla Fase Acuta al Ritorno al Territorio) . 16 novembre 2019 8:30 – 16:30BERGAMOAuditorium Casa del Giovanevia Gavazzeni, 13 La partecipazione è GRATUITA. Alla registrazione ai partecipanti verrà offerto un coffee break di benvenuto. […]
View PostMaratona Paratona Patto per la Salute Roma, 10 luglio 2019

Il nostro presidente Paolo Fogar con il Ministro della Sanità Giulia Grillo – che commentato: “Grazie per essere intervenuti. Siamo qui insieme per riaffermare la centralità dei pazienti e rilanciare il nostro Servizio sanitario”. Al centro della terza e ultima giornata le esigenze dei pazienti: equità, innovazione, rispetto dei Lea, riduzione delle liste di attesa, […]
View PostProtocollo d’intesa tra associazioni e Società Italiana di Riabilitazione Neurologica “Carta di Foligno”

Anche Federazione ha partecipato a questo importante momento a Foligno il 6 aprile 2019. E da tempo che si dice che i professionisti devono lavorare insieme e condividere gli obiettivi con la persona e i familiari e molti lo fanno gia . Ora i tempi sono maturi perche diventi una prassi “normale” ; è dimostrato […]
View PostMontevarchi: l’Associazione A.Tra.C.To. nel “regno del Panbriacone”

Il laboratorio dell’ormai famoso “Panbriacone” dei Fratelli Bonci di Montevarchi diventa contesto socio-terapeutico per l’Associazione Traumi Cranici Toscani. Un’attività diversa e originale, quella proposta dall’Associazione Traumi Cranici Toscani, che ha trovato un alto gradimento tra i partecipanti. Li vediamo in queste foto impegnati tra mestoli e strumenti tipici dei pasticcieri. “Abbiamo sempre fatto tante attività […]
View PostPunto d’ascolto “insieme si può”

Associazione Traumi Onlus “CASA AZZURRA” P.le Municipio 7/A – 43124 Corcagnano (PR) U.O. 1° Anestesia e Rianimazione Il Punto di Ascolto è un servizio gratuito che, da Febbraio 2019, l’Associazione Traumi ONLUS, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, mette a disposizione di coloro che necessitano di informazioni durante la degenza del proprio caro […]
View Post