Associazioni Traumi
  • Facebook
  • RSS
Chiamci: +39.334.3178202
  • Chi siamo
    • La Federazione
    • Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Documenti e Collaborazioni
  • Dopo il trauma
  • Centri Riabilitazione
  • Le Associazioni
  • Contatti
    • Contattaci
    • modifica dati centri
    • Iscrizioni Centri Riabilitazione
  • Domande Frequenti
  • Sostienici
  • banner
  • banner

Associazioni

Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia - Romagna
Friuli - Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino - Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Adesione Associazioni

Centri riabilitazione

Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia - Romagna
Friuli - Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino - Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Adesione Centri
Scopri come fareSostieni la Federazione e Dona il 5x1000
Scarica la Carta dei DirittiCarta dei Diritti delle Persone colpite da GCA_Grave Cerebrolesione Acquisita

Le novità dalle Associazioni

CONOSCO, APPRENDO E APPLICO – 10 incontri gratuiti su ZOOM

Incontri di Psicoeducazione per i familiari di persone con Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA) Il progetto nasce con l’obiettivo di supportare i familiari attraverso una corretta informazione rispetto alle tematiche maggiormente rilevanti che emergono in seguito ad una GCA (il percorso di cura, gli aspetti burocratici, il recupero della coscienza, il ruolo della famiglia, gli esiti […]

View Post

Giovani che educano altri giovani alla prevenzione: all’Isis di San Giovanni arriva un progetto per circa 350 ragazzi

Si chiama “Studenti protagonisti della prevenzione, peer-educator e comportamenti a rischio” il progetto presentato a San Giovanni: promosso da Atracto insieme con il Ser.D Zona Valdarno della Asl, si svolgerà all’Isis Valdarno. L’obiettivo è prevenire comportamenti a rischio, aumentando la consapevolezza fra i ragazzi. Dall’uso del cellulare all’abuso di alcool e droghe, dalla velocità elevata […]

View Post

TRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO IL SOGNO, LA VITA E IL BRAIN

L’associazione Brain PresentaTRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DIMEZZO IL SOGNO, LA VITA E IL BRAINSono aperte le iscrizioni allagiornata di presnetazione del Sistema Rocca Il 13 dicembrevi aspettiamo al Golf Hotel di Creazzo (VI)per condividere con voi il nostro lavoro quotidiano ei risultati di cinque anni di attività della casa famiglia “La Rocca” […]

View Post

Convegno Regionale “Sapere, Saper fare, Saper essere” 19 ottobre

A.TRA.C.TO. ODV Associazione Traumi Cranici Toscani Convegno Regionale “SAPERE, SAPER FARE, SAPER ESSERE: QUALE AUTONOMIA POSSIBILE DOPO UNA GRAVE CEREBROLESIONE ACQUISITA?” Sabato 19 Ottobre 2019 dalle 8:30 alle 13:00 AUDITORIUM BCC Banca del Valdarno Via Montegrappa, 5 San Giovanni Valdarno (AR)

View Post

20° Anniversario Associazione Marchigiana Traumatizzati Cranici “Andrea”

Venerdì 25 ottobre 2019 ore 21:00 Teatro Rossini Civitanova Marche

View Post

21a GIORNATA NAZIONALE DEL TRAUMA CRANICO

ANATOMIA Dl UN RITORNO ALLA VITA DOPO UN GRAVE TRAUMA CRANICO La grave cerebrolesione acquisita: un problema sanitario, sociale e famigliare (dalla Fase Acuta al Ritorno al Territorio) . 16 novembre 2019 8:30 – 16:30BERGAMOAuditorium Casa del Giovanevia Gavazzeni, 13 La partecipazione è GRATUITA. Alla registrazione ai partecipanti verrà offerto un coffee break di benvenuto. […]

View Post

Montevarchi: l’Associazione A.Tra.C.To. nel “regno del Panbriacone”

Il laboratorio dell’ormai famoso “Panbriacone” dei Fratelli Bonci di Montevarchi diventa contesto socio-terapeutico per l’Associazione Traumi Cranici Toscani. Un’attività diversa e originale, quella proposta dall’Associazione Traumi Cranici Toscani, che ha trovato un alto gradimento tra i partecipanti. Li vediamo in queste foto impegnati tra mestoli e strumenti tipici dei pasticcieri. “Abbiamo sempre fatto tante attività […]

View Post

Punto d’ascolto “insieme si può”

Associazione Traumi Onlus “CASA AZZURRA” P.le Municipio 7/A – 43124 Corcagnano (PR) U.O. 1° Anestesia e Rianimazione Il Punto di Ascolto è un servizio gratuito che, da Febbraio 2019, l’Associazione Traumi ONLUS, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, mette a disposizione di coloro che necessitano di informazioni durante la degenza del proprio caro […]

View Post

CASADMARE A LAIGUEGLIA APRE LA STAGIONE 2019

Casa D Mare Nel comune di Laigueglia (Sv) presso la Colonia Marina di Bra, Gli Amici di Daniela Onlus hanno realizzato un monolocale di 60 metri quadrati con accesso alla spiaggia, senza barriere architettoniche, completo di qualsiasi confort, in grado di ospitare una persona gravissima disabile con la propria famiglia o amici (fino ad un […]

View Post

FONDAZIONE CASA AMICA CESARE CARABELLI ONLUS

Marzo 2018 NEL LUGLIO 2017 E’ STATA COSTITUITA, PER COMPLETARE LA STRUTTURA AL SERVIZIO DI PERSONE CEREBROLESE E DI SOSTEGNO AI LORO FAMILIARI, UNA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE DENOMINATA  LA CARATTERISTICA QUALIFICANTE DELLA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE E’ LA PRESENZA, A FIANCO DELLA STRUTTURA ESSENZIALE QUALI PATRIMONIO, FONDATORI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, DI SOGGETTI SOSTENITORI O PARTECIPANTI […]

View Post

Evento BRAINFOODAY – 14 maggio

Carissimi, Nel mese di maggio 2017 l’associazione Gli amici di Daniela Onlus festeggia dieci anni. Anni di tanto lavoro ad aiutare persone con esiti da coma e le loro famiglie e finalmente la realizzazione di un progetto molto importante; la realizzazione di CASA D MARE, una struttura che il prossimo agosto a Laigueglia (Sv) potrà […]

View Post

UN DOVEROSO RICONOSCIMENTO

Nella nostra associazione il cuore pulsante è senza dubbio il volontario. Il volontariato nella nostra associazione si esprime in molti modi: partecipando attivamente nel direttivo o in segreteria o partecipando ai vari incontri con le altre realtà del territorio, ma indubbiamente i più coinvolti sono i volontari a diretto contatto con le problematiche dei nostri […]

View Post

Le News e lo storico della Federazione

Maratona Paratona Patto per la Salute Roma, 10 luglio 2019

Il nostro presidente Paolo Fogar con il Ministro della Sanità Giulia Grillo –  che commentato: “Grazie per essere intervenuti. Siamo qui insieme per riaffermare la centralità dei pazienti e rilanciare il nostro Servizio sanitario”. Al centro della terza e ultima giornata le esigenze dei pazienti: equità, innovazione, rispetto dei Lea, riduzione delle liste di attesa, […]

View Post

Protocollo d’intesa tra associazioni e Società Italiana di Riabilitazione Neurologica “Carta di Foligno”

Anche Federazione ha partecipato a questo importante momento a Foligno il 6 aprile 2019. E da tempo che si dice che i professionisti devono lavorare insieme e condividere gli obiettivi con la persona e i familiari e molti lo fanno gia . Ora i tempi sono maturi perche diventi una prassi “normale” ; è dimostrato […]

View Post

Incontro della Federazione con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

Incontro della Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico con il Sottosegretario  di Stato alla Presidenza  del Consiglio dei Ministri Famiglia e Disabilità L’incontro si è svolto a Roma il giorno 2 Ottobre presso la sede della Presidenza  del Consiglio dei Ministri  per  presentare al Sottosegretario ed ai suoi collaboratori  la Federazione FNATC e le sue attività  […]

View Post

XX Giornata Nazionale del Trauma Cranico

Il 23 novembre 2018 a Milano si svolgerà la XX Giornata Nazionale Trauma del Cranico “innovazione e ricerca nei percorsi di inclusione sociale di persone con lesione cerebrale acquisita” nata per iniziativa della Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico. La location è l’Auditorium Testori Piazza Città di Lombardia 1 Milano. L ‘obiettivo è di creare una […]

View Post

XVIII GNTC A VICENZA

Nell’aristocratica cornice della villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina, alle porte di Vicenza, si è svolta la XVIII Giornata Nazionale del Trauma Cranico. La suggestione dell’architettura non ha tolto spazio alla cordialità e alla concretezza. Artefice del riuscito evento è stata l’Associazione Traumi Cranici Brain Onlus di Vicenza affiliata alla FNATC-Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico. […]

View Post

Le nostre Riviste (clicca sui link per scaricare il pdf)

  • Vis Vitae News – Febbraio 2022
  • Associazione Risveglio – Vis Vitae News n 4
  • Associazione Per Andare Oltre – Notiziario ottobre 2020
  • Associazione Risveglio – Vis Vitae Rubrica: Quattro chiacchiere con….
  • Associazione Risveglio Onlus – Vis Vitae_news_1
  • Associazione Risveglio Onlus – Vis Vitae_news_2
  • Associazione Risveglio Onlus – Vis Vitae_news_3
  • Associazione per andare oltre – Notiziario Marzo 2019
  • Associazione per andare oltre – Notiziario Giugno 2019
  • Associazione per andare oltre – Notiziario Settembre 2019
Contattaci oraUn tuo famigliare è stato vittima di un trauma cranico e non sai a chi rivolgerti?

Dona il 5×1000

Nella tua dichiarazione dei redditi scegli di donarlo a Fondazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico. Una scelta importante, semplice che offre sostegno a chi ne ha bisogno.
Dona il 5×1000 al c.f. 91018350313

Dona con bonifico

Puoi sostenerci anche effettuando un bonifico al seguente IBAN:

IT94 F088 7764 6600 0000 0314 880

intestato alla Federazione Nazionale Associazione Traumi Cranici

© 2018 Federazione Naziomnale Associazioni Trauma Cranico ODV
Via Roma 9 - 21040 Carnago (VA)
Contatta il presidente al +39.334.3178202
c.f. 91018350313

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione (maggiori info). Se per te va bene continua a navigare Ok, va bene
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario